PRIVACY POLICY 

PERCHÉ QUESTA INFORMATIVA 

In questo documento si descrive in che modo l’Avv. Alberto Nati gestisce il proprio sito web (nel prosieguo il “Sito”) in relazione al trattamento dei dati personali degli interessati che lo consultano. 

Si tratta dunque dell’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679 (nel prosieguo il “GDPR”) a coloro che interagiscono con l’Avv. Alberto Nati tramite il Sito, accessibile per via telematica all’indirizzo https://www.natilex.it, corrispondente alla pagina iniziale del Sito medesimo. 

La presente informativa è resa soltanto per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’interessato tramite link

TITOLARE DEL TRATTAMENTO 

A seguito della consultazione del Sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. 

Il Titolare del Trattamento è l’Avv. Alberto Nati, Via Alfredo Catalani, 27 – 55100 Lucca (LU) (e-mail info@natilex.it; PEC nati@arubapec.it). 

LUOGO E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO 

I dati personali sono trattati dal Titolare del Trattamento presso la propria sede. In alcuni casi potrebbero avere accesso ai dati soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione ecc.) che agiscono per conto o a nome dell’Avv. Alberto Nati, nella qualità Responsabili del Trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR. L’elenco degli eventuali Responsabili del Trattamento potrà essere richiesto al Titolare del Trattamento. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, salva la conservazione per il periodo richiesto dalle applicabili norme (anche di natura fiscale) 

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. 

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI 

  • Dati di navigazione 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. 

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. 

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito. 

  • Dati forniti volontariamente dall’interessato 

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste (di informazioni, di preventivo ecc.), nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione e/o nel modulo di contatto (cognome, nome, data di nascita, indirizzo email ed altri). 

Il singolo interessato si assume la responsabilità di eventuali dati personali di terzi comunicati tramite il Sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare del Trattamento da qualsiasi responsabilità verso tali terzi. 

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI 

I dati forniti volontariamente dall’interessato sono raccolti per consentire all’Avv. Alberto Nati di fornire i propri servizi, così come di contattarlo, ove richiesto. Come già evidenziato, i dati di navigazione sono raccolti al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito. 

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI 

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’interessato è libero di fornire (o non) i dati personali nelle eventuali comunicazioni inviate all’Avv. Alberto Nati e/o nel modulo di contatto con il medesimo. 

CONSEGUENZE DEL MANCATO CONFERIMENTO DEI DATI 

Il mancato conferimento dei dati personali può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto dall’interessato all’Avv. Alberto Nati tramite il Sito. 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI 

Ai sensi dell’art. 15 del GDPR, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di ottenere, in qualunque momento, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e, in tal caso, di avere accesso ai medesimi, anche mediante copia fornita dal Titolare del Trattamento. 

Gli interessati hanno, inoltre, diritto ad accedere alle informazioni inerenti a: 

  • l’origine dei dati personali; 
  • le finalità e modalità del trattamento; 
  • i destinatari o categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati; 
  • quando possibile, al periodo di conservazione dei dati personali o ai criteri in ogni caso utilizzati per determinare tale periodo; 
  • la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; 
  • gli estremi identificativi del Titolare, dei Responsabili e del rappresentante eventualmente designato ai sensi dell’articolo 27 del GDPR. 

Ai sensi degli artt. 16, 17, 18, 20 e 21 del GDPR, gli interessati hanno, altresì, il diritto di: 

  • ottenere l’aggiornamento, la rettifica, ovvero, quando vi hanno interesse, l’integrazione dei dati; 
  • ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, ovvero dei dati trattati sulla base giuridica del consenso, in caso di revoca del medesimo; 
  • ottenere l’attestazione che le operazioni precedenti sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; 
  • ottenere la limitazione del trattamento; 
  • ottenere la portabilità dei dati; 
  • opporsi, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati che li riguardano ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del GDPR; 
  • opporsi al trattamento di dati personali che li riguardano per le finalità di 

Le richieste vanno rivolte all’Avv. Alberto Nati, indicando come oggetto “Privacy dell’interessato”: 

– via email all’indirizzo: info@natilex.it

– via PEC all’indirizzo: nati@arubapec.it 

AGGIORNAMENTI DELLA POLICY 

Il presente documento, pubblicato all’indirizzo www.natilex/privacy policy costituisce l’attuale PrivacyPolicy, ed è suscettibile di aggiornamenti. L’ultima modifica è stata apportata in data 1 marzo 2024. 

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportarvi modifiche in qualunque momento dandone pubblicità agli interessati su questa pagina. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente Privacy Policy, l’interessato è tenuto a cessare l’utilizzo del Sito e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri dati personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente Privacy Policy continuerà ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti.